Sono venuta talmente tante volte in questo b&b che ormai mi sento a casa. I proprietari, Doris e Colin, sono gentilissimi, le camere pulite, i piumoni soffici e profumati. Dormo benissimo! E' esattamente nel centro, la posizione è davvero invidiabile, ha poche camere e ci si sente veramente i benvenuti!Alla sinistra della porticina nera, c'è la finestra di un'altra casa ( nella foto non si vede ). La finestra è a livello strada, con le tendine a mezz'altezza. Sul davanzale di questa finestra ci sono dei piccoli soprammobili, e con un po' di 'discrezione' attraverso le finestre si vede il salottino di una persona anziana, seduta molto spesso sul suo divanetto a guardare la tv. Ovviamente sul tavolino davanti al divano.. una teiera con una tazza di tè. Magari a voi sembrerà una cosa banale, ma per me non lo è.
L'ingresso del b&B
Questo è quello che vedrete varcando la soglia della porticina nera.Sulla sinistra c'è un caminetto ( finto ma carino ) di fronte a voi la cucina, e alla sua destra la sala colazione. Le scale sono quelle per raggiungere i piani ( di legno , ripide e scricchiolanti come di dovere) . Durante il periodo natalizio è qui che viene messo l'albero con le lucine e gli addobbi, che risulta ovviamente visibile dall'esterno attraverso le tendine.
Su queste scale ( o meglio nel tratto più alto ) una volta sono scivolata abbastanza rovinosamente, e allora fu difficile spiegare ad un farmacista uomo e giovane che cosa mi era successo. Avrei solo voluto una pomata.. ma non sapevo dire nè LIVIDO nè POMATA! Nel corso dei miei viaggi successivi ho purtroppo imparato anche a dire 'HO UNA DISTORSIONE ALLA CAVIGLIA.. AIUTO!'. Sala ColazioneSi sta tutti insieme allo stesso tavolo. ed è divertente chiacchierare !
Quello che vedete di fronte al tavolo è il camino ( ormai murato ) della casa originaria. Praticamente è più grande di tutta la stanza!Il tutto è un po' / molto fiorato, fiorito, colarato e colorito, c'è un orologio a cucù che NOTTE e giorno ogni ora suona.L'impressione che si ha è di stare a casa di qualcuno, e in fondo è così.. prima i proprietari ci abitavano! Appena vi sedete, arriva qualcuno a chiedervi 'TEA OR COFFEE ?' che suona tipo così: ' Tììììììììììììì or Coffìììììì???????' .Non vi fate fregare! Il caffè è caffè americano! ( vedi in seguito ) Per quanto riguarda le camere le ho viste tutte, sono moooooolto simili.
Depandance sul giardino
E' una camerina molto carina anche se non piace a tutti, proprio perchè piu' moderna ( per quanto possibile ) e separata dal resto dell'edificio. Il giardino è piccolo, ma carino, d'estate è l'ideale ( anche se loro ci stendono i panni ).Il giardino ha un accesso al fiume Stour, e ogni tanto si vedono passare le barchette che portano i turisti e a volte le paperette o i cigni.Garantisco che in inverno questa stanza è caldissima!( anche se non si direbbe )
Questo è ciò che si vede dalla finestra della camera al piano più alto ( una tripla )Devo dire di sera è ancora più bello ( il punto luminoso era il mio flash )
Ps NON C'è L'ASCENSORE!
Quella che vedete con il copriletto rosa, è una delle camere singole. Si vede il lavandino, perchè in questo caso il bagno è esterno. So che a molti di voi la cosa può sconvolgere : ' IL BAGNO IN COMUUUNE??!!' . Ebbene sì! Qui è abbastanza 'comune'. E vi dirò di più.. qui è molto probabile che sia più pulito del bagno di casa vostra. Nel Regno Unito sono le camere con bagno che sono speciali, non il contrario!Tant'è vero che bisogna sempre specificare, e viene sempre specificato anche sui siti degli alberghi mooolto più chic di un semplice B&b, la dicitura 'en suite'. ( con bagno ) . Ciò che si intravede sul comodino è un vassoio, sempre presente , di ciò che loro chiamano TEA AND COFFEE FACILITIES, cioè bollitore tazze infusi e varie, per la serie 'chi fa da sè, fa per tre' . Piccola nota dolente.. le tazze usate non vengono lavate col sapone dalle cameriere, come ci si aspetterebbe, ma vengono solo sciacquate sotto l'acqua. Stop. Ma questo l'ho notato anche in altri alberghi. Le sciacquano nel lavandino del bagno. AIUTO!
Un blog dedicato a Canterbury, Kent, Inghilterra.
Etichette
- Da visitare (8)
- Escursioni (4)
- Informazioni turistiche (4)
- Riferimenti storici e culturali (4)
- Gastronomia (2)
- Personaggi storici (2)
- Dove alloggiare (1)
Oggi
parliamo di..
mercoledì 21 novembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Come avete saputo di questo sito?
Link utili
Archivio blog
-
▼
2007
(24)
-
▼
novembre
(24)
- La via Francigena
- English breakfast - capitolo a sè!
- L'ospedale dei pellegrini
- Trasporti
- San Tommaso Becket
- Ufficio Informazioni Turistiche
- West Gate
- Museum of Canterbury
- Christopher Marlowe
- The Old Weavers House
- Canterbury Castle
- St Martin Church
- I racconti di Canterbury(poema)
- Da assaggiare!
- Il mare d'inverno- gita con la neve
- A spasso per le vie della città..
- Abbazia di Sant'Agostino
- La Cattedrale
- Il mio b&b: TUDOR HOUSE
- La neve
- Link utili
- Come arrivare al b&b per mollare i bagagli
- Gli spostamenti
- Canterbury, introduzione
-
▼
novembre
(24)
Nessun commento:
Posta un commento