Il ciboArgomento interessante!Vi divertirete moltissimo ad assaggiare di tutto di più!La Gran Bretagna sembra il paese della cuccagna per chi ha deciso di mettere su peso nel modo peggiore e più velocemente possibile, quindi vi consiglio VIVAMENTE una piccola dieta prima di partire, giusto per non sentirvi in colpa a non assaggiare le varie prelibatezze locali ..
Caffè americano con un goccio di latte:
Assaggiatelo! ( anche se per noi italiani sembra un orrore )Praticamente ne sono TUTTI dipendenti. Io non ne bevevo affatto, ed ho iniziato per emulazione. Mi sono detta.. non è possibile che tutti lo bevono e io no! e adesso devo dire è per me un'ottima alternativa al the, e all'espresso ( che non mi piace ).NON BEVETELO pensando al nostro classico caffè. La delusione di molti è per questo motivo. E' una bevanda calda. Stop.
English Breakfast :
Parliamone: Chi più ne ha più ne metta, signori preparatevi! E' un pasto da affrontare con spirito di adattamento, senza storcere il naso e con un po' di curiosità. E' pieno di varianti, giustamente. Non ci provo nemmeno a elencarle.. vi dico solo la mia componente favorita: i piccoli fagioli con la salsina rossa! Sono dolci!
Per tutta la mia vacanza ha costituito il pasto principale della giornata, e devo dire che tornando a casa, ne ho sentito la mancanza!Una nota sulle uova.. sono fatte con un po' di latte, perciò sono quasi bianche( a volte) !
Pizza Hut :
Un'istituzione insieme al Mc Donald e Burgher King, sono frequenti come da noi i bar. Una pizza tutta strana, mezza fritta, però anche in questo caso.. prima si assaggia e poi si giudica!Questa nello specifico è una margherita per una persona ( guardando la mano vi rendete conto delle proporzioni ) e alta ( c'è anche la versione sottile/soletta di scarpe ). E' abbastanza costosa, ma ... la pizza è pizza e non ci ho saputo rinunciare!
Fish&Chips :
Povero fegato!Beh vedendo questo piatto buono buono vi domandate se per caso la nostra nutella non faccia bene alla salute.. considerato l'apporto calorico di questo chilo di pesce fritto e patatone grassi unti e salatissimi. Mio commento personale: veramente veramente buono, ovviamente poi non c'è bisogno di mangiare per 3 giorni.Sapete che mi fa ridere? Che molti inglesi bevono acqua liscia e non gassata. Perchè il gassato si sa.. GONFIA!!!!!A parte gli scherzi, arrivata a mezzo pesce, ho iniziato a mangiare solo il dentro, perchè tutto quel fritto è esagerato proprio.Troverete questo tipico alimento in vendita un po' ovunque, in negozi specifici , anche nei pub ( dove forse essendo presentato su un piatto candido sembra più accessibile ) ma soprattutto in quelle che a casa nostra sembrano friggitorie. Anche questo piatto ha un sacco di varianti, a partire dal pesce servito. Mio consiglio? Prendete quello che prendono tutti, molto spesso è la soluzione più semplice!Se poi avete tempo di farvi spiegare, e ne capite di pesce, fate due chiacchiere con chi ve lo serve.
Starbucks
Magari lo avevate visto solo nei film o letto nei libri, ebbene, è arrivato anche in Gran Bretagna e adesso ho capito il perchè del suo successo. Certo noi italiani abbiamo il cappuccino, il caffè espresso, ma io credo che da noi nessun bar vi servirebbe del latte caldo combinato e aromatizzato così..
Costa costa che costa è vero! ma a differenza delle nostre due dita di latte al prezzo di 1 euro, qua vi danno una tazza che nemmeno mia mamma quando ero piccola abbondava tanto. Non lo so sarà mezzo litro !!! E poi è un latte pesantissimo, praticamente un pasto.
Variante 'non di marca', nella caffetteria di una libreria. ah! dimenticavo di dirvi..In questo splendido e civilissimo paese è possibile acquistare e consumare cibo ovunque, perfino dentro una libreria, all'ufficio postale, nell'ufficio turistico.Ovunque poi ci sono anche bagni . Bagni bagni in ogni dove.. e ci credo!
Un blog dedicato a Canterbury, Kent, Inghilterra.
Etichette
- Da visitare (8)
- Escursioni (4)
- Informazioni turistiche (4)
- Riferimenti storici e culturali (4)
- Gastronomia (2)
- Personaggi storici (2)
- Dove alloggiare (1)
Oggi
parliamo di..
mercoledì 21 novembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Come avete saputo di questo sito?
Link utili
Archivio blog
-
▼
2007
(24)
-
▼
novembre
(24)
- La via Francigena
- English breakfast - capitolo a sè!
- L'ospedale dei pellegrini
- Trasporti
- San Tommaso Becket
- Ufficio Informazioni Turistiche
- West Gate
- Museum of Canterbury
- Christopher Marlowe
- The Old Weavers House
- Canterbury Castle
- St Martin Church
- I racconti di Canterbury(poema)
- Da assaggiare!
- Il mare d'inverno- gita con la neve
- A spasso per le vie della città..
- Abbazia di Sant'Agostino
- La Cattedrale
- Il mio b&b: TUDOR HOUSE
- La neve
- Link utili
- Come arrivare al b&b per mollare i bagagli
- Gli spostamenti
- Canterbury, introduzione
-
▼
novembre
(24)
Nessun commento:
Posta un commento